Brescia. Una tre giorni all’insegna dell’innovazione e dell’impegno per la sostenibilità e la parità di genere. Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale ha partecipato da protagonista a Futura Expo 2025, con un proprio stand e un evento speciale sulle materie Stem, oltre ad aver assegnato il Premio Confartigianato nell’ambito del Premio Sostenibilità 2024 di Cogeme.
Amalia ed Elvina Finzi: la scienza è un gioco da ragazze – L’evento clou della giornata di venerdì 7 marzo è stato l’incontro “Dalle Stem alle Stelle: generazioni a confronto”, con Amalia Ercoli Finzi ed Elvina Finzi, scienziate di fama internazionale. Madre e figlia, autrici di libri che incoraggiano le giovani a intraprendere carriere scientifiche, hanno raccontato la loro esperienza per sfatare il mito che la scienza sia un settore solo maschile. Moderato dal segretario generale di Confartigianato Lombardia Carlo Piccinato, l’incontro è stato introdotto dal presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti, che ha sottolineato: «Futura Expo rappresenta un’occasione unica per ispirare le nuove generazioni e rafforzare il legame tra imprese, tecnologia e sostenibilità. Siamo entusiasti di promuovere un dibattito che valorizzi il talento, l’innovazione e la crescita del nostro territorio, puntando su nuove professionalità e sulla parità di opportunità».
Premio Confartigianato a H2ORO S.r.l. per l’innovazione sostenibile – Nella stessa giornata, Confartigianato ha assegnato il proprio premio all’interno del Premio Sostenibilità 2024 di Cogeme, riconoscendo il valore delle imprese artigiane e delle PMI che investono in innovazione e sostenibilità. Il Premio Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale è stato assegnato a H2ORO S.r.l. di Roccafranca (BS), con il progetto “Sistemi di recupero acqua e nutrienti per la nostra terra”, che sviluppa tecnologie per trasformare reflui di allevamento e digestati da impianti di biogas in acqua pulita e fertilizzanti, promuovendo l’economia circolare e la riduzione delle emissioni inquinanti. Il premio è stato ritirato da Elena Bonadei, amministratrice unica di H2ORO S.r.l.. «Come Confartigianato da tempo siamo consapevoli dell’importanza di coinvolgere le imprese in questa sfida cruciale, convinti che il perseguimento della sostenibilità non solo beneficerà l’ambiente, ma anche la crescita e la prosperità delle nostre attività», ha commentato Eugenio Massetti durante la premiazione. «Abbiamo deciso di sostenere ancora una volta questo premio perché la sostenibilità economica mira a garantire che le nostre imprese siano resilienti e competitive nel lungo termine, con un occhio attento all’equità e alla giustizia sociale».
Confartigianato a Futura Expo 2025: uno stand per famiglie e imprese. All’interno della fiera, Confartigianato ha allestito uno stand dedicato, dove esperti e professionisti hanno incontrato imprenditori e visitatori per illustrare le buone pratiche legate alla sostenibilità, alla transizione digitale e agli aspetti ESG, supportando le imprese nel loro percorso di innovazione e crescita responsabile. Una presenza a Futura Expo che ha confermato il ruolo di Confartigianato come punto di riferimento per le imprese, promuovendo l’innovazione, la sostenibilità e il valore della formazione scientifica per le nuove generazioni.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link