“Fino a 1.500 euro di rimborso”: se hai acquistato questo prodotto tecnologico ti spetta un ricco bonus


La domanda può essere presentata entro il 27 maggio 2025, fino ad esaurimento fondi. Il bonus include un massimo di 1.500 euro per privati e 8.000 euro per condomìni. È necessario fornire documentazione attestante spese e installazioni dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Accesso al portale Invitalia tramite Spid o Cie.

Oggi, grazie a questi incentivi, sempre più cittadini si stanno orientando verso scelte di questo tipo, che fanno risparmiare e aiutano l’ambiente.

Un rimborso da circa 1.500 euro

L’era della mobilità sostenibile sta vivendo una fase di rapida espansione, e il Governo italiano ha deciso di incentivare l’adozione di veicoli elettrici attraverso un nuovo bonus per la ricarica domestica. A partire da martedì 29 aprile 2025, privati e condomìni che hanno installato colonnine di ricarica o wallbox nel 2024 potranno richiedere un rimborso significativo, pari all’80% delle spese sostenute. Questo incentivo rappresenta non solo un aiuto economico, ma anche un passo importante verso la transizione ecologica e la riduzione delle emissioni di carbonio.

Il bonus colonnine elettriche – (dailybest.it)

Il bonus colonnine domestiche è un contributo economico che mira a supportare i cittadini nell’installazione delle infrastrutture necessarie per la ricarica dei veicoli elettrici. È importante sottolineare che il bonus copre l’80% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 1.500 euro per le richieste presentate da privati e di 8.000 euro per i condomini, nel caso di installazioni nelle aree comuni. La dotazione finanziaria messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l’anno 2024 ammonta a 20 milioni di euro, che verranno distribuiti fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Le spese ammissibili al contributo devono riguardare installazioni effettuate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024. Questo significa che coloro che hanno già fatto investimenti in colonnine di ricarica nel 2024 possono ora beneficiare di questo incentivo, a patto di rispettare le scadenze e i requisiti richiesti.

Il periodo per la presentazione delle domande sarà aperto dalle ore 12 di martedì 29 aprile fino al 27 maggio 2025. È fondamentale notare che, a causa dell’elevato interesse verso questo tipo di incentivo, esiste il rischio di un “clic day”, un fenomeno che si verifica quando un numero elevato di richieste viene presentato contemporaneamente, potenzialmente portando a un esaurimento anticipato dei fondi. Pertanto, è consigliabile presentare la domanda il prima possibile per aumentare le probabilità di ricevere il bonus.

Le richieste verranno elaborate in ordine di arrivo, quindi la tempestività è cruciale. Inoltre, il bonus sarà erogato non prima di 90 giorni dalla chiusura dello sportello online.

Per presentare la domanda per il bonus colonnine domestiche, è necessario avere a disposizione una serie di documenti e informazioni. Ogni soggetto, sia esso un privato o un condominio, può presentare una sola domanda. Ecco un elenco dei documenti richiesti:

  • Codice fiscale e documento di identità del richiedente.
  • Copia delle fatture elettroniche relative all’acquisto e all’installazione della colonnina di ricarica.
  • Estratti conto bancari che dimostrino i pagamenti delle fatture.
  • Relazione finale sull’investimento realizzato e sulle spese sostenute.
  • Certificazione di conformità rilasciata dall’installatore.
  • Estremi del conto corrente dove accreditare il bonus.

L’accesso alla piattaforma online di Invitalia, dove sarà possibile presentare la domanda, può avvenire tramite il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la carta d’identità elettronica (CIE) o la carta nazionale dei servizi (CNS). Questo approccio garantisce un accesso sicuro e tracciabile al sistema, riducendo al minimo il rischio di frodi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link