dallo street di Chieti alle passerelle di Milano con PDF


Dalle strade del quartiere Sacro Cuore alle luci della Milano Fashion Week: la storia di Domenico Formichetti, 32 anni, è quella di un talento che ha saputo trasformare la passione per la moda in un brand internazionale. Fondatore di PDF, marchio lanciato nel 2023, Formichetti è stato recentemente protagonista del podcast “One More Time” di Luca Casadei, dove ha raccontato il suo percorso tra creatività, famiglia e ambizione.

Cresciuto a Chieti, Formichetti ha iniziato personalizzando sneakers per gli amici del liceo scientifico Masci. La sua passione per lo snowboard ha influenzato profondamente il suo stile, portandolo a creare capi che fondono l’estetica dello streetwear con l’abbigliamento tecnico da montagna. Durante il lockdown, ha dedicato tempo a disegnare e perfezionare idee che sarebbero poi confluite nel lancio di PDF.

Il cognome Formichetti è già noto a Chieti grazie al padre Maurizio figura di riferimento dello sport abruzzese: collaboratore di Rcs Sport per il Giro d’Italia e motore di numerose iniziative ciclistiche regionali e attuale presidente del Magic Basket Chieti. One More Time è tra i dieci podcast di storytelling più ascoltati in Italia, e la puntata dedicata a Formichetti aggiunge un tassello importante alla narrazione del talento teatino nel mondo.

PDF si distingue per l’uso di silhouette oversize, tessuti tecnici all’avanguardia e ispirazioni tratte dagli sport estremi. La collezione FW25, presentata alla Milano Fashion Week, ha unito elementi dell’hip-hop anni ’90 e 2000 con l’abbigliamento da snowboard, creando un mix audace e innovativo. 

Il brand ha attirato l’attenzione di celebrità come Drake, che ha commissionato scarpe personalizzate per il suo tour, e ha collaborato con Napapijri, reinterpretando l’iconico anorak in chiave streetwear . PDF è distribuito in oltre 60 boutique in tutto il mondo, tra cui Ssense, H Lorenzo e Antonioli, e ha raddoppiato il suo fatturato nell’ultimo anno .

Nonostante il successo internazionale, Formichetti mantiene un forte legame con la sua città natale. Nel podcast, ha parlato con affetto del rapporto con i genitori e la sorella, e di come la tranquillità di Chieti rappresenti per lui un rifugio prezioso. «Anche oggi, nonostante i successi, torno sempre a casa per Natale», ha raccontato.

L’INTERVISTA COMPLETA SU “ONE MORE TIME” 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link