“La qualità e la storia non si copiano: se il valore dell’italian sounding è il doppio di quello delle nostre esportazioni (120 miliardi di euro di “tarocchi” a fronte di un export agroalimentare di 60 miliardi di euro), c’è qualcosa che non ci potrà mai essere rubato. L’eccellenza dei nostri prodotti, la tradizione, il legame che le nostre aziende hanno con il territorio, la sicurezza e le certezze che le nostre produzioni garantiscono ai consumatori: gli altri potranno fare i prezzi più bassi, ma non avranno mai il valore aggiunto dell’eccellenza Made in Italy”: così il senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, ha salutato questo pomeriggio il taglio del nastro della nuova sede di Dersut Caffè a Conegliano (Treviso).
“Siamo il frutto della nostra civiltà, della nostra storia e della nostra cultura, ma sappiamo farci contaminare: il caffè non nasce “italiano”, ma gli italiani hanno saputo “accoglierlo” e trasformarlo in un’eccellenza tricolore come quella dell’espresso. Dersut Caffè è un esempio di questo: non si è mai addormentata sugli allori, ma si è adattata in continuazione al mondo che cambia; è questo che ci deve rendere orgogliosi, come veneti e come italiani: il fatto di poter contare su un’azienda che esporta prodotti, certo, ma con questi anche storia, tradizione e cultura”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link