Confcooperative Molise saluta Papa Leone XIV. «Il coraggio profetico con cui Papa Francesco ha promosso una nuova ecologia integrale e il suo instancabile, forte grido per la pace resteranno impressi nella coscienza di tutti noi. Nessuno potrà mai cancellare l’impronta lasciata dal suo pontificato. Ma è ora tempo di volgere lo sguardo al futuro».
«Rivolgiamo a Sua Santità Papa Leone XIV l’augurio più sentito per un pontificato fecondo, capace — nel solco tracciato da Papa Francesco — di costruire ponti di dialogo, portare speranza nella società, essere messaggero di pace e promotore della cultura della custodia del Creato».
«Già solo il nome scelto evoca per noi di Confcooperative Molise significati profondi e grandi aspettative sul ruolo sociale dei cattolici nel mondo contemporaneo. La nostra stessa organizzazione trae ispirazione dalla Dottrina Sociale della Chiesa, a sua volta profondamente influenzata dalla storica enciclica Rerum Novarum, promulgata da Papa Leone XIII» ha dichiarato il Presidente di Confcooperative Molise, Riccardo Terriaca.
«Nel nostro operare quotidiano, ci impegniamo a offrire al Santo Padre la testimonianza viva di un’economia cooperativa che mette la persona e la dignità umana al centro. Le nostre imprese, profondamente radicate nel territorio, continueranno a promuovere lavoro dignitoso, inclusione sociale e sviluppo sostenibile, interpretando i principi evangelici con concretezza e responsabilità».
Correlati
Sostieni la stampa libera, anche con 1 euro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link