Fondi per la filiera avicola, Coldiretti: Scelta strategica


ROMA – Il Governo italiano ha deciso di stanziare risorse per la filiera avicola nella prossima Legge di Bilancio, con l’obiettivo di supportare la crescita del settore e mantenere l’autosufficienza alimentare del Paese.

La notizia, accolta positivamente da Coldiretti, è stata annunciata dal Sottosegretario del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Masaf), Patrizio La Pietra, durante il suo intervento a Fieravicola 2025, la fiera internazionale dedicata al settore avicolo.

Coldiretti esprime soddisfazione per l’iniziativa che mira a garantire una maggiore qualità e sostenibilità nelle produzioni, un aspetto cruciale per l’autosufficienza del Paese.

Il Sottosegretario ha inoltre annunciato l’introduzione delle linee guida per l’applicazione delle tecnologie di sessaggio dei pulcini. Questo innovativo processo permette di individuare i pulcini maschi in fase embrionale, un passo fondamentale per ottimizzare la filiera e migliorare la sostenibilità del settore.

Reciproco impegno e difesa delle imprese italiane

La Pietra ha anche ribadito l’importanza di un principio cardine per Coldiretti: la reciprocità commerciale. Un principio che mira a difendere le imprese italiane dalla concorrenza sleale, tutelando il lavoro fatto nel corso degli anni sulla sostenibilità delle produzioni avicole e sul benessere animale.

Filiera avicola: un’eccellenza Made in Italy

Secondo Coldiretti, la filiera avicola italiana è una vera e propria eccellenza del sistema agroalimentare nazionale, con un valore che sfiora i 7,5 miliardi di euro, generato dalle produzioni di carne e uova. L’Italia è l’unico paese dell’Unione Europea ad avere un’autosufficienza nella produzione avicola superiore al 100%, raggiungendo il 106% del fabbisogno nazionale.

Il settore avicolo italiano sta vivendo un momento positivo, con tassi di consumo in crescita, come confermato dall’analisi di Coldiretti sui dati Ismea.

“Investire nella filiera avicola è un passo fondamentale per garantire l’autosufficienza alimentare del Paese, sostenere la qualità e la sostenibilità delle nostre produzioni e difendere il lavoro e le imprese italiane,” ha dichiarato Coldiretti.

Informazione pubblicitaria



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link