C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa – CanaveseNews


C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea, polo d’innovazione del sistema C.NEXT con sede nelle storiche Officine Ico di Ivrea, patrimonio Unesco, presenta la “Call for Startup 2025”: un’iniziativa volta a individuare e supportare gratuitamente progetti imprenditoriali innovativi in fase early stage, senza limiti di settore, con un’attenzione particolare agli ambiti Sport & Leisure, ICT Electronics, Social Welfare e Manufacturing. L’obiettivo è favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese attraverso un programma di incubazione della durata di sei mesi, erogato presso la sede di Ivrea e strutturato in modalità ibrida. I dettagli della Call saranno presentati ufficialmente mercoledì 21 maggio alle ore 17.15, presso Confindustria Canavese a Ivrea.

Il polo C.NEXT Ivrea nasce nel 2022 come società benefit, su iniziativa del territorio canavesano e in partnership con Icona S.r.l., proprietaria del complesso Olivetti. Fa parte di un sistema nazionale che coinvolge oltre 150 imprese e organizzazioni innovative distribuite tra Como, Ivrea, Ascoli Piceno e, prossimamente, Novara, Pescara e altre sedi. La Call for Startup 2025 si propone di offrire ai progetti selezionati un programma di accompagnamento completo e gratuito: sei incontri di formazione su Lean Startup, Business Model Canvas, Market Discovery, Marketing, Business Plan, Fundraising e Public Speaking; mentoring personalizzato settimanale con esperti di settore; accesso alla Community C.NEXT; utilizzo di spazi attrezzati presso le Officine ICO; possibilità di entrare in un percorso di accelerazione a fine incubazione.

Cinque saranno i progetti selezionati da un Comitato Scientifico indipendente. Stefano Soliano, AD di C.NEXT S.p.A. e vicepresidente di InnovUp, evidenzia come l’iniziativa rappresenti l’avvio di un format replicabile in tutti i poli del sistema: “Il nostro obiettivo è affiancare alla valorizzazione delle imprese innovative la nascita di nuove aziende capaci di impattare positivamente sul territorio”.

Alberto Mina, responsabile dell’incubazione a Ivrea, sottolinea: “Un incubatore è una fucina di crescita per il territorio: vedere nascere e crescere nuove imprese significa rinnovare il tessuto economico e sociale”. La Call è aperta a startup, MPMI, spin-off, enti non profit e aspiranti imprenditori. I vincitori manterranno la piena proprietà delle proprie idee: C.NEXT Ivrea non acquisirà alcun diritto sui progetti incubati né quote societarie. Per informazioni e aggiornamenti: www.ivrea.cnexthub.cominfo@ivrea.cnexthub.com.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link