Al Mic momento di confronto tra imprese e istituzioni locali e nazionali con il viceministro alle imprese e Made in Italy Valentini
Si è tenuto oggi, presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, il forum “Motor Valley e Made in Italy: le sfide per il futuro tra pista e industria”, un’importante occasione di confronto e riflessione sul presente e sul futuro del comparto motoristico emiliano-romagnolo e del prestigio del Made in Italy nel panorama globale. Promosso dal Comune di Faenza, l’evento ha riunito protagonisti di primo piano del mondo dei motori, rappresentanti delle istituzioni e attori del territorio, con l’obiettivo di analizzare le sfide attuali e delineare strategie condivise per sostenere e rafforzare la competitività della Motor Valley. Tra gli ospiti intervenuti: Alessandro Chiesa (Scuderia Ferrari S.p.A.), Peter Bayer e Laurent Mekies (Visa Cash App Racing Bulls), e Nadia Padovani (Gresini Racing), che hanno offerto testimonianze su innovazione, formazione, radicamento territoriale e competitività internazionale. Nel corso della tavola rotonda è emersa con forza la necessità di un impegno politico più incisivo per sostenere la Motor Valley, con un’attenzione particolare alla possibilità di destinare risorse specifiche anche al settore del motorsport. L’incontro ha ribadito il valore unico rappresentato da Faenza e dall’intera Motor Valley, un patrimonio di competenze, innovazione e passione riconosciuto a livello internazionale, che necessita di politiche pubbliche efficaci per restare competitivo ed evitare fenomeni di delocalizzazione.
Sul fronte locale e regionale, le istituzioni hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti, università e tessuto imprenditoriale per creare un ecosistema capace di attrarre talenti, investire in ricerca e sviluppo, e accompagnare la trasformazione tecnologica del comparto. La Regione Emilia-Romagna ha confermato il proprio impegno nel sostenere la competitività del territorio attraverso bandi, incentivi, investimenti in infrastrutture e formazione avanzata.
Durante gli interventi, Laurent Mekies ha sottolineato la centralità della rete di fornitori locali e i legami con il mondo universitario come fattori chiave per la crescita. Nadia Padovani ha ricordato il forte radicamento territoriale di Gresini Racing e l’impegno per una maggiore inclusione femminile nel settore. Peter Bayer ha evidenziato l’impatto economico globale del motorsport, sottolineando la forza dell’identità italiana nel contesto internazionale. Alessandro Chiesa, infine, ha rimarcato il ruolo della passione come tratto distintivo del lavoro in Italia e la necessità di politiche territoriali attrattive per i giovani talenti.
Dal fronte governativo, è stato ribadito il valore strategico della Motor Valley e del Made in Italy per il sistema Paese, l’importanza di politiche industriali mirate, incentivi per l’innovazione, semplificazione burocratica e investimenti nella promozione internazionale del brand Italia, sottolineando come la collaborazione tra Stato, enti locali e imprese sia essenziale per affrontare le sfide del mercato globale. A margine dell’incontro – come già emerso durante la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di Imola – è stato infine sottolineato come il motorsport costituisca un settore altamente specializzato all’interno dell’automotive, con esigenze e caratteristiche distintive. Si è ribadito il ruolo d’avanguardia che questo ambito ricopre in termini di innovazione, alla pari di comparti come l’aerospaziale e la difesa. Di conseguenza, è emersa la necessità di sviluppare politiche mirate e tavoli di confronto a livello nazionale, capaci di affrontarne le peculiarità. In tale prospettiva, il governo ha manifestato un forte interesse nel promuovere la creazione di uno specifico tavolo di lavoro.
L’iniziativa si è conclusa con un forte appello alla coesione tra istituzioni, imprese e mondo della formazione per costruire una visione condivisa e sostenibile del futuro della Motor Valley, nel segno dell’eccellenza e della competitività.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link