contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati


È attivo da oggi, martedì 1 luglio, il bando regionale da 5 milioni di euro a sostegno dell’economia circolare. L’iniziativa, promossa nell’ambito dell’azione 2.6.1 del programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale (Pr Fesr) 2021-2027, si rivolge alle micro, piccole e medie imprese liguri interessate a trasformare il proprio modello produttivo da lineare a circolare.

Alessio Piana, consigliere delegato allo sviluppo economico, in una nota stampa ha spiegato: “Con questa quinta misura specifica confermiamo il nostro impegno nel supportare le imprese verso uno sviluppo sostenibile, capace di ridurre gli sprechi e trasformare scarti e rifiuti in risorse preziose da reinserire nella catena produttiva”.

Progetti finanziabili e modalità di accesso

Il bando prevede agevolazioni fino alla copertura totale degli investimenti, tramite contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Le imprese potranno presentare progetti con un importo compreso tra 25mila e 350mila euro, riguardanti:

  • iniziative materiali, come il recupero dei rifiuti industriali, l’efficienza produttiva e la riciclabilità dei prodotti;
  • iniziative immateriali, come studi e servizi funzionali alla transizione.

Sono ammessi anche progetti già avviati a partire dal 27 luglio 2024, purché non ancora conclusi alla data di presentazione della domanda.

Le richieste di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online tramite la sezione “Bandi on line” del sito di Filse, la finanziaria regionale. La scadenza è fissata al 30 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link