oltre 450 domande in Sardegna


Boom di richieste per i voucher formativi dedicati al conseguimento delle patenti D, DE e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC persone). La misura, promossa dall’Assessorato Regionale del Lavoro della Sardegna, ha registrato 451 istanze presentate, tutte regolarmente istruite, superando la disponibilità del fondo stanziato pari a 1,1 milioni di euro.

La graduatoria degli ammessi è stata pubblicata nella sezione Avvisi del sito Aspal, e conferma l’ampio interesse suscitato dall’iniziativa, nata per offrire un’opportunità concreta di formazione e inserimento professionale in un comparto ad alta richiesta.

Microcredito

per le aziende

 

A testimoniarne l’efficacia è anche l’adesione di 13 autoscuole, che si sono rese disponibili ad accogliere i beneficiari e a offrire i corsi previsti.

“Le 451 istanze pervenute, tutte istruite, e l’adesione di 13 autoscuole, certificano la bontà di questa misura che l’Assessorato del Lavoro, alla luce dei dati sulla carenza di autisti qualificati nella nostra regione, ha messo in campo per formare nuovi professionisti, ma soprattutto per offrire concrete opportunità occupazionali ai giovani sardi”, ha dichiarato l’Assessore Regionale del Lavoro Desirè Manca, commentando i risultati del bando.

Il settore dell’autotrasporto, ha sottolineato l’Assessora, è tra quelli che in Sardegna soffre maggiormente il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Per questo motivo, l’iniziativa si inserisce in un più ampio programma volto a contrastare il disallineamento tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili sul mercato del lavoro.

“Tra i comparti lavorativi che soffrono un disequilibrio tra domanda e offerta, nella nostra regione spicca quello strategico dell’autotrasporto – ha aggiunto – pertanto in un più ampio programma di lotta al mismatch riteniamo che questa sia un’ulteriore risposta alle esigenze del mercato del lavoro”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Inoltre, l’Assessorato ha annunciato l’avvio di un processo di revisione dei corsi formativi a catalogo, al fine di allineare l’offerta regionale alla reale domanda di professionalità espressa dalle imprese del territorio. Una strategia che punta a rendere più efficace e mirata la formazione finanziata con risorse pubbliche, e a garantire sbocchi occupazionali immediati e duraturi.

L’iniziativa dei voucher patenti si inserisce tra le azioni concrete della Regione Sardegna per favorire l’occupabilità giovanile, affrontare la cronica carenza di conducenti qualificati e rafforzare un comparto, quello dell’autotrasporto di persone, considerato strategico per la mobilità e lo sviluppo economico regionale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!