Gimar S.a.s. – Agenzia Generale di Pontedera Piazza Nilde Iotti – Generali Italia: i servizi assicurativi cuciti su misura per i propri clienti


Settembre è un mese di ripartenze, di inquadramento e riorganizzazione della vita quotidiana, familiare e lavorativa; un mese in cui molte delle famiglie cominciano a buttar giù un piano di valutazione sulle necessità primarie, come la qualità della propria vita e quella dei propri cari, attraverso la prevenzione, la salvaguardia dei propri risparmi, ma anche del tempo libero. Tutte esigenze su cui è giusto fermarsi per analizzare quale possa essere la soluzione più adatta per soddisfarle; valutarle insieme ad un pull di professionisti come Gimar S.a.s. – Agenzia Generale di Pontedera Piazza Nilde Iotti – Generali Italia, è il modo migliore per farlo in maniera ponderata, efficace, ma soprattutto personalizzata.

di Melania Pulizzi

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Qualche mese fa ho avuto l’opportunità di conoscere le origini, le sfide e le realtà attuali dell’Agenzia, attraverso una piacevolissima chiacchierata con il Dott. David Volpi e il Dott. Alessandro Meini, entrambi soci della Gimar S.a.s., insieme all’Agente Generale Marco Volpi; questa mattina sono tornata ad intervistarli, chiedendo loro quali sono le possibilità assicurative per questa nuova stagione autunno/inverno, su cui una famiglia, ma anche un’azienda, può contare.       

Interlocutore: Buongiorno Dott. David e Dott. Alessandro, come prima cosa vi chiedo, quali sono le iniziative che state mettendo in cantiere per questa nuova stagione autunno/inverno?

D. Volpi – A. Meini: “Le iniziative che abbiamo preparato per i nostri attuali e futuri clienti, e che porteremo avanti da ora fino alla fine di questo anno 2025, sono molteplici; solo per citarne alcune, menzionerei il comparto degli investimenti, della protezione e dell’RC Auto. Siamo un’agenzia assicurativa che possiede un piano di gestione dei risparmi e degli investimenti molto interessante, con rendimenti particolarmente allettanti, come la Polizza ‘GenerAzione Risparmio’ con la quale si ha la possibilità di adottare un piano di accumulo, che fornisce l’opportunità di coltivare i propri progetti di vita, quelli condivisi con i propri cari, compresi quelli riguardanti la salute. Per quanto riguarda la protezione abbiamo la Polizza Vita ‘Long Term Care’, ovvero quella per la non autosufficienza, ancora troppo poco conosciuta, ma che sarebbe utile da valutare con il passare degli anni per assicurarsi una tranquillità futura in termini di quotidianità, per se stessi e per i propri cari. Ultima, ma non meno importante è il comparto dell’RC Auto, l’assicurazione ideale per chi sta cambiando il modo di concepire la mobilità e vuole tutelarsi durante gli spostamenti, che siano per lavoro o per svago, per se stessi e per i propri cari, su qualunque mezzo, dall’automobile ai motocicli, compresi quelli d’epoca, dai veicoli commerciali, a quelli agricoli, comprese le imbarcazioni”.

Interlocutore: Dato che è ancora poco valutata e conosciuta, vogliamo approfondire la Polizza riguardante la non autosufficienza?

Conto e carta

difficile da pignorare

 

D. Volpi – A. Meini: “É tra le polizze più innovative che abbiamo, ma per la quale permane purtroppo ancora una scarsa conoscenza da parte delle persone; sono poche le polizze per la non autosufficienza che vengono sottoscritte a livello nazionale, circa lo 0,5 % della popolazione italiana decide di pensare al futuro in questi termini; una famiglia che si ritrova a sostenere improvvisamente un proprio caro che diventa non autosufficiente, deve affrontare delle spese piuttosto onerose, per tutto ciò che serve per accudire la persona colpita, dal materiale necessario per la sua mobilità ed igiene quotidiana, al pagamento di una badante o di una struttura. Qui entra in gioco la polizza per la non autosufficienza: fatta preventivamente, la persona che un domani diventerà non autosufficiente, riceverà mensilmente per tutto il resto della vita, una ‘rendita immediata’. Questa soluzione è dedicata a chi ha un capitale da investire e desidera un’entrata integrativa in futuro, per sé o per una persona cara, nel momento in cui arrivi la non autosufficienza; può essere pensata anche per il sostegno dell’eventuale familiare che si troverà ad accudire il proprio caro, il cosiddetto caregiver”.

Interlocutore: Tra i comparti che avete citato all’inizio, qual è il più adatto a venire incontro ad una persona in termini di convenienza?

D. Volpi – A. Meini: “Più che parlare di convenienza, sarebbe più corretto parlare di personalizzazione della soluzione assicurativa che offriamo e che permette al cliente di raggiungere numerosi servizi, soprattutto per quanto riguarda il comparto Casa, RC Auto e Tempo libero. Inoltre grazie ad una convenzione fra generali Italia e la finanziaria Compass, i nostri clienti hanno la possibilità di dilazionare il pagamento del premio in rate mensili con tassi particolarmente agevolati”.

Interlocutore: Fate delle collaborazioni con le aziende per offrire soluzioni assicurative sia per gli imprenditori che per i loro dipendenti?

D. Volpi – A. Meini: “Certamente. Ci capita di stringere delle collaborazioni con delle aziende private; proprio di recente stiamo stringendo un accordo con il Comune di Pontedera, dando così l’opportunità ai dipendenti di avere delle agevolazioni in merito alle nostre assicurazioni. Una delle nostre soluzioni riguardante le imprese è quella dell’Attiva Welfare, che va a tutelare la salute dei dipendenti e dei loro familiari, garantendo allo stesso tempo una continuità dell’impresa per l’imprenditore”.

Interlocutore: Tornando al comparto della protezione, con le continue allerte meteo e i conseguenti eventi climatici improvvisi e violenti, cosa potete dirmi in merito all’assicurazione per i danni catastrofali?

D. Volpi – A. Meini: “Per l’obbligatorietà di questa polizza ci sono state diverse proroghe, ma il termine ufficiale dovrebbe scattare dal 1 gennaio 2026 per le piccole imprese, e per questo ci stiamo organizzando per attuare un’azione massiva sul mercato oggetto di obbligo di legge, attraverso i nostri prodotti riguardanti appunto gli eventi catastrofali; questa polizza sarà una delle tante novità su cui stiamo puntando, per essere al fianco delle imprese con soluzioni semplici, tempestive, complete ed efficaci, per prevenire gli imprevisti prima che gestirli. Oggi in Italia il 94% dei Comuni è a rischio, ma solo una piccola percentuale delle case e delle imprese è protetta da assicurazioni specifiche; per questo vogliamo aiutare le persone e le aziende ad adeguarsi alla nuova norma, presente nella Legge di Bilancio 2024, che introdurrà l’obbligo per le imprese, a sottoscrivere contratti assicurativi a copertura dei danni legati ad alluvioni, esondazioni, frane ed eventi sismici. Da parte nostra è fondamentale dare una risposta tempestiva per consentire al singolo cittadino e alle imprese di allineare la loro copertura assicurativa alle attuali indicazioni normative, così da tutelare fabbricati, impianti, macchinari, attrezzature industriali, commerciali e terreni”.

Interlocutore: Da un pò di tempo anche gli operatori telefonici hanno cominciato a proporre delle soluzioni assicurative. Come vi difendete da questo tipo di concorrenza?

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

D. Volpi – A. Meini: “Ciò che ci contraddistingue dai contratti assicurativi stipulati dalle persone con gli operatori telefonici, è senza dubbio il contatto diretto che noi abbiamo con il cliente, il quale può venire presso uno dei nostri uffici e parlare con un consulente specializzato e competente del servizio; inoltre, la nostra continua innovazione ci permette di personalizzare delle soluzioni cucite su misura per il cliente”.

Interlocutore: Immagino che a fare la differenza sia anche la vostra presenza attiva sul territorio, attraverso la partecipazione agli eventi cittadini, o anche tramite iniziative organizzate dalla Direzione stessa di Generali Italia.  

D. Volpi – A. Meini: “Sì, per noi stare tra le persone è fondamentale, per trasmettere loro vicinanza, trasparenza e quella piccola scintilla di fiducia iniziale che porterà il futuro cliente a rivolgersi a noi, per un aiuto concreto nella realizzazione dei suoi progetti; non a caso ci definiamo Partner di Vita dei nostri clienti. Uno degli ultimi eventi al quale abbiamo partecipatoè stato circa una settimana fa, in occasione del tradizionale e storico Palio di Pomarance, in Provincia di Pisa, giunto alla sua 53° Edizione. Mentre per il 10 Ottobre, informiamo i vostri lettori che presso il Pala Todisco di San Giuliano Terme, la nostra Direzione Generali Italia ha organizzato un importante evento che richiama all’attenzione adulti e ragazzi, titolato ‘L’arte di realizzare l’impossibile’, in collaborazione con l’Associazione Vite e Storie di felicità e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pisa, del Comune di Pisa e San Giuliano Terme. La giornata sarà divisa in 2 momenti, uno dedicato prevalentemente agli studenti in merito  al delicato tema del bullismo, mentre il secondo appuntamento sarà riservato invece a tutto ciò che ruota attorno alla parola felicità, dove i partecipanti, sia adulti che giovani, avranno l’opportunità di imparare a capire come gestire le proprie emozioni, a riprendere in mano la propria vita e a scoprire come individuare e realizzare i propri sogni per costruire un futuro migliore”.

Siamo giunti al termine anche di questa nostra seconda intervista, vi ringrazio moltissimo Dott. David Volpi e Dott. Alessandro Meini, per avermi dedicato ancora una volta un po’ del vostro tempo, raccontando le molteplici e innovative possibilità che siete in grado di riservare quotidianamente ai vostri attuali e futuri clienti, sempre con la professionalità, la trasparenza e l’empatia che vi contraddistingue da anni, insieme a tutta la vostra squadra. Vi auguro una buona giornata e buon lavoro!

Per chi se la fosse persa, può recuperare la prima intervista dedicata a Gimar S.a.s. – Agenzia Generale di Pontedera Piazza Nilde Iotti qui

Last modified: Settembre 25, 2025



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita