La Regione Lazio ha lanciato l’Avviso pubblico per i Voucher dedicati alla Digitalizzazione delle PMI, nell’ambito del Programma FESR Lazio 2021-2027. Con questa iniziativa, la Regione stanzia 15 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le micro, piccole e medie imprese del territorio che investono in tecnologie digitali, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza e la competitività.
Le imprese possono accedere a contributi destinati a interventi come:
- diagnosi digitale (8.162,40 euro per le piccole imprese e 21.427,20 euro per le medie imprese);
- digital workplace (2.270,40 euro per ogni tipologia di impresa);
- sistemi di e-commerce (4.954,80 euro per le micro imprese, 8.125,20 euro per le piccole imprese e 15.873,60 euro per le medie imprese);
- cloud computing (indipendentemente dalla dimensione dell’impresa, 17.683,20 euro per Application server, 27.656,40 euro per Database server, 14.076,00 euro per Web server e 5.593,20 euro per Database back-up);
- cybersecurity (14.656,80 euro per le piccole imprese e 44.917,20 euro per le medie imprese).
L’importo massimo del contributo ammonta a 50.000 euro per le micro imprese, 100.000 euro per le piccole imprese e 150.000 euro per le medie imprese.
L’intervento si rivolge alle PMI iscritte al Registro delle Imprese italiano e in possesso di una sede operativa nel territorio della Regione Lazio, che può essere attivata anche successivamente alla presentazione della domanda, purché prima dell’erogazione del contributo. Restano escluse le imprese che operano in settori economici non ammissibili o che non soddisfano i requisiti generali di ammissibilità.
Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma GeCoWEB Plus. L’istruttoria avviene secondo una graduatoria definita sulla base dei punteggi autodichiarati dai beneficiari in fase di candidatura, in ordine decrescente, adottando un criterio alternativo al cosiddetto “click day”. Il contributo viene erogato a saldo dopo richiesta tramite la stessa piattaforma GeCoWEB Plus, da presentare entro sei mesi dalla concessione.
Redazione redigo.info
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link