Aveva, leader globale nel software industriale, ha annunciato una nuova collaborazione con ServiceNow, la piattaforma AI focalizzata sulla trasformazione aziendale. Questo accordo rappresenta un ulteriore passo nel rafforzamento dell’impegno di Aveva verso la digitalizzazione dei processi industriali, ponendo le basi per un ecosistema tecnologico integrato e orientato all’efficienza.
Combinando le capacità della piattaforma di intelligenza industriale Connect di Aveva con le soluzioni per la gestione della tecnologia operativa di ServiceNow, la partnership mira a creare un ambiente unico in cui applicazioni e dati si integrano per potenziare la collaborazione tra sistemi e persone.
Una piattaforma unificata per dati, AI e automazione
Le funzionalità sviluppate congiuntamente da Aveva e ServiceNow saranno disponibili sulla piattaforma agnostica Connect, pensata per offrire un’unica base operativa dove i clienti possono caricare, gestire e analizzare i dati dei propri processi industriali.
Attraverso l’automazione dei flussi di lavoro basata su AI, le aziende potranno ottimizzare l’utilizzo degli asset, ridurre i tempi di inattività e migliorare la produttività. “In un contesto in rapida evoluzione, le imprese devono concentrarsi su AI, automazione ed efficienza per rimanere competitive e affrontare il futuro”, sottolinea Bry Dillon, SVP partners and Commercial Strategy di Aveva.
Secondo Dillon, è essenziale “mantenere l’affidabilità degli asset, modernizzare i processi obsoleti, automatizzare i flussi di lavoro e dare nuove conoscenze e competenze ai lavoratori”, tutto nel quadro della transizione sostenibile e degli obiettivi di redditività. “La partnership tra Aveva e ServiceNow nasce con l’obiettivo di favorire una crescita sostenibile in tutta l’impresa industriale”.
Sicurezza e resilienza nell’era della convergenza OT-IT
Uno degli aspetti più innovativi della collaborazione è la convergenza tra la tecnologia operativa (OT) e quella informativa (IT), tema cruciale per la cybersecurity industriale. “La nostra collaborazione con Aveva rappresenta un passo fondamentale nella cybersecurity industriale e nella convergenza OT-IT”, spiega Neelima Rustagi, VP e GM per le Technology Workflow Solutions di ServiceNow.
Grazie alla combinazione tra la solida base di dati industriali di Aveva e i workflow sicuri di ServiceNow, le imprese potranno ottenere una visibilità completa su asset, processi e minacce. “Questa soluzione congiunta consente il rilevamento delle anomalie in tempo reale, l’analisi delle cause principali dei problemi e maggiore gestione della conformità”, aggiunge Rustagi.
Il risultato è una trasformazione dei modelli operativi: da reattivi a proattivi, con decisioni più rapide, operazioni più resilienti e un allineamento più stretto con gli obiettivi di automazione intelligente e sostenibilità.
Un nuovo standard per la trasformazione industriale
La partnership tra Aveva e ServiceNow non si limita alla semplice integrazione tecnologica, ma si configura come un modello per la trasformazione industriale del futuro. Un ecosistema in cui AI, automazione e dati lavorano insieme per creare valore in ogni fase della catena produttiva, in linea con le sfide e le opportunità della quarta rivoluzione industriale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link