Accompagnamento consulenziale evoluto in tutte le fasi della vita aziendale, con quattro obiettivi prioritari: crescita (attivando nuovi percorsi di sviluppo), finanza (valutando strumenti alternativi al credito bancario), governance (costruendo basi solide e condivise) e continuità, gestendo con consapevolezza il passaggio generazionale.
Sono questi i canali attraverso cui trasformare la liquidità delle piccole e medie imprese italiane in progettualità, innovazione e nuovo capitale, secondo quanto emerso dalla ricerca “Private Banking e imprese: un dialogo che crea valore”, realizzata da Aipb ed Ey e presentata a Milano alla Fondazione Luigi Rovati.
I lavori sono stati aperti da Andrea Ragaini (presidente Aipb), a cui ha fatto seguito l’intervento di Piero Manzoni (membro del gruppo tecnico ambiente di Assolombarda, già vicepresidente di Confindustria Cisambiente, fondatore e amministratore delegato di Simbiosi, consigliere di amministrazione di Snam). Giovanni Andrea Incarnato (Italy wealth & asset management sector leader di Ey) ha illustrato i risultati del report.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link