Trentino, 100mila euro per chi si trasferisce in provincia: come ottenerli
Un contributo fino a 100mila euro per trasferirsi in una località di montagna lontana dal trantran dei centri urbani. Per chi è alla ricerca di una svolta e non disdegna…
Un contributo fino a 100mila euro per trasferirsi in una località di montagna lontana dal trantran dei centri urbani. Per chi è alla ricerca di una svolta e non disdegna…
Sono 19 le MPMI ammesse al contributo per la certificazione sulla parità; 6 imprese hanno ottenuto l’autorizzazione all’utilizzo del marchio Sono 19 le ulteriori micro e piccole imprese del Lazio…
Il 10 febbraio 2025, 14 Cluster nazionali della bioeconomia europea hanno firmato a Bruxelles un Memorandum di intesa triennale, mirato a potenziare la bioeconomia circolare e sostenibile.Tra i firmatari figura…
Questa settimana si è chiusa la consultazione pubblica lanciata dall’European Startup and Scaleup Forum. Della task force volta dalla Commissaria Ekaterina Zaharieva fanno parte cinque italiani, tra cui di Danila…
In ambito alimentare l’Italia sta affrontando una grave carenza di lavoratori qualificati, con 258.000 posti vacanti previsti nel 2025 nel terziario, tra cui figure specializzate come macellai, gastronomi e addetti…
Venerdì 28 marzo ore 16.30 Spazio 35, Centro Culturale San Gaetano Padova Viviamo immersi nella tecnologia, ma quanto ne siamo davvero consapevoli? Dall’informazione online al digital wellbeing, il modo in…
domenica 30 Marzo ore 16:30 Auditorium – Centro Culturale Altinate San Gaetano La cura di sé è spesso fraintesa: ridotta a fugaci momenti di relax o rituali superficiali, mentre il…
Ripartono le domande per gli ecobonus moto 2025. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma dedicata, tramite la quale i concessionari potranno tornare a…
sabato 30 marzo ore 16.30 Auditorium – Centro Culturale Altinate San Gaetano La Gen Z è sempre più protagonista di un cambiamento culturale che mette al centro sostenibilità, autenticità e…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “Ci rendiamo conto che si tratta di un ulteriore onere – ha ripetuto nel weekend il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, alle prese…
Dalle ore 10 di martedì 18 marzo 2025 è possibile per i concessionari prenotare sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy gli incentivi destinati all’acquisto di…
Illustrato al Mimit il piano che prevede l’affidamento a Fintecna delle procedure più datate per razionalizzarne la gestione Presentato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo…
Si è spento a 82 anni il professor Aldo Ronci, economista originario di Sulmona, studioso attento e acuto dei problemi della nostra regione che per anni, fino all’ultimo, ha legato…
“Il mondo è cambiato. E non lo abbiamo voluto noi. Gli operatori in economia sanno che ci saranno più tensioni geopolitiche. In questo quadro gli investimenti in difesa sono fondamentali.…
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) ha presentato a Roma il VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia, contenente 100 proposte di semplificazione per ridurre il peso…
Riflettere e delineare priorità e principi ispiratori di un nuovo modo di concepire il fare impresa; lo sviluppo territoriale e il ruolo del sistema finanziario a sostegno della competitività e…
«Per comprendere l’importanza delle infrastrutture sportive in Italia, dobbiamo partire dal valore che ha lo sport. Lo sport nel nostro Paese ha generato un valore aggiunto di quasi 25 miliardi…
CATANIA – Dopo l’appello dello scorso gennaio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita a Militello Val di Catania, anche il vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, è tornato…
È stato lanciato il Manifesto dell’Economia dei Servizi, un documento sottoscritto da sedici Associazioni di rappresentanza che denuncia le gravi disparità normative tra il settore dei servizi e forniture e…
Il backup automatico rappresenta una soluzione indispensabile per garantire la protezione dei dati aziendali nell’attuale contesto tecnologico. Grazie a sistemi avanzati di automazione e integrazione con piattaforme cloud, queste soluzioni…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale 26 febbraio 2025, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione, nonché…
Dopo il Piemonte – che nei mesi scorsi ha stanziato 20 milioni di euro per riqualificare fino a 10mila lavoratori in cassa integrazione o in contratto di solidarietà – anche…
Per la CNA una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese, per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare…
Cassa Depositi e Prestiti ha interamente sottoscritto una nuova emissione obbligazionaria da 800 milioni di euro di UniCredit per agevolare l’accesso al credito delle imprese italiane con una quota riservata…
I vertici regionali dell’Ente bilaterale del turismo toscano hanno fatto visita al centro servizi di Lucca per un incontro istituzionale volto a rafforzare il dialogo con le parti sociali e…
📌 Introduzione Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla Commissione Europea, a…
La decisione annunciata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di introdurre nuovi dazi fino al 25% su acciaio e alluminio, che ha prodotto importanti ricadute su diversi settori, potrebbe…
La Camera di Commercio di Bari lancia il “Bando Start Up 2025” con l’obiettivo di stimolare l’imprenditorialità e potenziare il tessuto economico locale, sostenendo la creazione di nuove realtà imprenditoriali…
CORIO – Martedì 11 marzo a Percorsi Corio si è tenuto l’incontro FARE IMPRESA con Cresco, Sigeric, Fer-menti Leontine e Cramers per approfondire modelli e strategie di impresa sociale e…
PISTOIASe non ci sarà un cambio di rotta deciso e immediato da parte degli organi preposti, sul terziario pistoiese rischia di arrivare un nuovo – e pesante – salasso che…
Il Capitale Circolante, da sempre indicatore fondamentale delle esigenze di liquidità a breve termine delle imprese, è il punto di partenza per realizzare una panoramica sul mondo della Supply Chain…
È uscito il primo numero del 2025 della rivista Impresa Sociale, che propone analisi e commenti sul rapporto tra cultura, welfare, rigenerazione, partecipazione, inclusione e innovazione sociale. I numerosi contributi,…
Coviello: ‘Adeguarsi subito per proteggere il business ed evitare problemi’ Riceviamo e pubblichiamo. Si avvicina l’obbligo di assicurazione contro frane, terremoti e alluvioni per tutte le imprese iscritte al Registro…
Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri il 28 febbraio, il Dl bollette ha iniziato il proprio iter alla Camera, con il testo che sarà discusso in Aula il…
Nelle conclusioni presentate il 6 marzo 2025, nell’ambito della causa C-125/24, l’avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE ha esaminato l’interazione tra la normativa doganale e la normativa Iva,…
Dal 25 marzo 2025 sarà disponibile la nuova misura Simest “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”, pensata per sostenere le imprese italiane che intendono…
Con il nuovo bando dedicato all’imprenditoria, Confartigianato Imprese di Lucca afferma di volersi porre “subito in prima linea per offrire a tutti coloro che fossero interessati a tale novità, tutta…
Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici Domande dal 4 aprile 2025 Contesto A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle…
Dal 25 marzo 2025 sarà attiva la nuova misura Simest “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”. L’intervento è rivolto alle imprese che intendano effettuare…
La spinta agli investimenti delle imprese manifatturiere passa ancora dagli incentivi statali. Secondo i dati dell’Osservatorio MECSPE sull’industria, presentato nei giorni scorsi a Bologna, il 70% delle aziende avrebbe ridotto…
Combattere la disoccupazione di lungo periodo La disoccupazione di lungo periodo (cioè la situazione in cui si trova una persona che non lavora da più di 12 mesi) è una…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Collaborazione tra la nuova Fiera del Levante ed il Corpo Consolare di Puglia 17/03/2025 19:7 364 BARI (ITALPRESS) – Domani alle 17.30, in Fiera del Levante, il…
Hanno cuore e cervello in Italia, ma crescono soltanto all’estero. Sono le tredici storiche aziende italiane del farmaceutico a guidare (insieme a tutto il settore) il motore dell’economia nazionale. Innovazione,…
L’obiettivo principale di EDI Confcommercio (Ecosistema Digitale per l’Innovazione) è quello di supportare le imprese nel percorso di digitalizzazione, fornendo strumenti, servizi e competenze per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica.…
Gdf sequestra beni per 16 Mln di Euro Grazie all’abilità investigativa della Guardia di Finanza, il Comando Provinciale di Milano ha eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore…
Il 10 febbraio 2023, la Banca d’Italia ha pubblicato il documento “Cyber sicurezza: Una continua sfida per l’economia e per la società”, evidenziando l’importanza crescente della sicurezza informatica nel contesto…
Il 10 febbraio 2023, la Banca d’Italia ha pubblicato il documento “Cyber sicurezza: Una continua sfida per l’economia e per la società”, evidenziando l’importanza crescente della sicurezza informatica nel contesto…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto direttoriale 14 marzo 2025 ha stabilito che a partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese…
Tratto da: Giurisprudenzappalti Con l’appello incidentale si sostiene che, poiché l’art. 106, comma 8, del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che “Si applica la riduzione del 50 per cento (…) nei…