Mutui alle Imprese Irfis ha gi Erogato 30 Milioni di Euro
‘A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, l’Irfis ha già erogato i primi 30 milioni di euro alle piccole e medie imprese siciliane che avevano fatto richiesta del…
‘A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, l’Irfis ha già erogato i primi 30 milioni di euro alle piccole e medie imprese siciliane che avevano fatto richiesta del…
Partecipando al Bando PID-Next micro, piccole e medie aziende, con sede legale o operativa in Italia, avranno la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di first assessment e attività di…
Pioggia di soldi su piccole e medie imprese da parte della regione per compensare fino all’80% degli interessi passivi sui mutui. Sono stati erogati già 30 milioni di euro ovvero…
Gli strumenti digitali aiutano le banche a orientare il proprio capitale e gli investimenti delle aziende clienti verso business sostenibili. Allineamento alla tassonomia ESG, report di sostenibilità accurati e oggettivi,…
02 maggio 2025 – La Regione Siciliana ha avviato un piano di investimenti da un miliardo di euro per promuovere innovazione, digitalizzazione e competitività delle imprese. Il programma, finanziato con…
Il Gruppo Coopservice, gruppo di Reggio Emilia specializzato nella fornitura di servizi integrati di facility ad aziende, enti pubblici e privati, presente in tutta Italia e in altri 9 Paesi…
Armonizzazione fiscale tra i paesi Ue e una vera politica industriale italiana, impostata su un’ottica di lungo periodo. Questi, secondo il presidente del Freight Leader Council Massimo Marciani, possono essere…
Credit Regulations Credito 30 Aprile 2025 Nonostante la graduale riduzione dal picco osservato durante il Covid, l’utilizzo delle garanzie pubbliche – erogate dal Fondo centrale di garanzia e da Sace…
Torremaggiore: approvato in consiglio comunale il Bilancio Consuntivo 2024, Tari ridotta dell’11% ed esenzione TARI per tutte le aziende che assumeranno lavoratori appartenenti alle categorie protette di ogni età “Nella…
Le aziende agricole piemontesi si apprestano a ricevere una nuova tranche di liquidazione, da Arpea, di 134,8 milioni di euro come saldo degli interventi di sostegno previsti dalla Pac 2023-2027,…
Fino a che punto le banche italiane riusciranno a rimanere solide, con l’economia italiana che si appresta a essere colpita dai dazi decisi dall’amministrazione di Donald Trump? Il settore bancario…
“Le imprese del comparto moda toscano stanno vivendo una crisi profonda, e finalmente l’Europa comincia a riconoscere le loro ragioni. Ma servono risposte vere, rapide, misurabili“. Lo afferma Dario…
Ultim’ora news 29 aprile ore 17 Dopo il ricorso presentato dalla Commissione Europea, arriva la decisione della Corte di Giustizia dell’Ue sul caso Malta. Nel luglio 2020, lo…
Camera di Commercio di Treviso e Belluno Dolomiti – Sede di Belluno La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha indetto un Bando di Concorso per la concessione di contributi alle…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata L’istituto di credito tedesco Deutsche Bank è favorevole alla garanzia parziale da parte dello Stato di prestiti bancari alle imprese del settore della difesa.…
L’emissione di debito da parte delle università americane servirebbe a colmare il buco di fondi causato dal taglio delle sovvenzioni federali. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio Le…
Il bando sostiene la partecipazione in via diretta delle imprese alle seguenti tipologie di fiera con svolgimento nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2025: fiere all’estero; fiere a carattere…
– Advertisement – ROMA – Un segnale concreto per il rilancio dell’occupazione nelle regioni meridionali e in particolare in Calabria, dove il tasso di disoccupazione resta tra i più alti…
– Advertisement – COSENZA – “La richiesta formale proveniente dal direttore generale archivi Antonio Tarasco, inviata a tutti gli archivi di Stato del Paese, di rinviare o annullare ogni iniziativa…
Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di Siena. Un importante risultato che ha visto l’erogazione di circa 200 mila euro distribuito tra…
Rifinanziato con 600 milioni di euro il Fondo per la transizione energetica nel settore industriale che concede contributi a fondo perduto per gli investimenti relativi al miglioramento dell’efficienza energetica.…
Centinaia di ettari di coltivazioni distrutti, strutture compromesse e un clima di preoccupazione diffuso tra gli agricoltori. È il bilancio tracciato dall’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni al termine dei sopralluoghi…
Fino a 100mila euro a chi ha perso almeno il 20% del fatturato Ischia. A quasi tre anni dalla frana che il 26 novembre 2022 ha travolto l’isola di…
24 aprile 2025 Andrea Bassi L’università di Modena e Reggio Emilia ha voluto ricordare con una targa le 17 aziende del territorio che hanno contribuito al recupero del padiglione 15C…
Vendita all’asta Senza incanto, con gara telematica asincrona – LOTTO 1: Villa seicentesca a pochi passi dal centro storico di Biella, in posizione dominante, in ottimo stato conservativo, comprensiva…
Vendita all’asta Senza incanto, con gara telematica asincrona – LOTTO 1: Villa seicentesca a pochi passi dal centro storico di Biella, in posizione dominante, in ottimo stato conservativo, comprensiva…
Roma, 23 aprile 2025 – Un segnale concreto per il rilancio dell’occupazione nelle regioni meridionali e in particolare in Calabria, dove il tasso di disoccupazione resta tra i più alti…
Roma, 23 aprile 2025 – Un segnale concreto per il rilancio dell’occupazione nelle regioni meridionali e in particolare in Calabria, dove il tasso di disoccupazione resta tra i più alti…
di Redazione Economia Il Senato approva il disegno di legge di conversione del decreto bollette, che prevede tra l’altro un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25…
23 Aprile 2025 C’è tempo fino al 30 aprile per presentare domanda alla terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni“, avente il fine di…
L’utilizzo di SEND (Servizio Notifiche Digitali) per l’invio delle notifiche digitali rappresenta una significativa innovazione nella comunicazione tra Pubblica Amministrazione (PA) e cittadini o imprese, con diversi vantaggi e uno…
22 Aprile 2025 Marco Bucci, presidente della Liguria “Siamo molto soddisfatti che sia stato approvato in Consiglio regionale il disegno di legge “Sostegno alle attività economiche nell’entroterra”, un provvedimento di…
Dal 6 maggio imprese e organismi di ricerca organizzati in compagini progettuali possono presentare domanda di contributo per progetti ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica dedicati all’area strategica “Dati e digitalizzazione…
LUCCA E MASSA CARRARA – I dati relativi al 2024 sul credito alle imprese dell’analisi condotta dall’Istituto di Studi e Ricerche e dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest evidenziano…
Coramino Fund, divisione del marchio di tequila co-fondato dal comico Kevin Hart che si occupa di investimenti, sta ora accettando candidature per il suo ultimo round di sovvenzioni da 10.000…
Al via le domande per il rientro dei ricercatori: piano da 50 milioni con fondi Pnrr. Le esenzioni fiscali al 90% sui redditi per chi rientra Al via le domande…
L’Inps rende operative, con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025 , le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il nuovo Bonus “Nuovi Nati”. Questo contributo una…
Al via la XXI edizione • Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione dedicata a progetti, idee imprenditoriali e aziende che vogliono innovare…
Uno sportello dedicato al mercato Usa che possa fornire un’adeguata consulenza alle aziende in un momento di particolare incertezza. È questo il nuovo obiettivo di Confapi Industria Piacenza che apre…
Fino a 150.000 euro | Fondo perduto all’80% | Scadenza: 7 maggio 2025. Le micro imprese turistiche dell’Abruzzo possono accedere a un contributo a fondo perduto per sviluppare progetti legati…
È stata presentata nei giorni scorsi una nuova intesa tra Banca Campania Centro e CNA Salerno, finalizzata al rafforzamento del tessuto produttivo locale, con un focus specifico sulle micro e…
Il decreto ministeriale, in attuazione di quanto previsto dal “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata” (anche denominato “Trattato del Quirinale”), individua le…
La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha stanziato nuove risorse per sostenere le imprese di pesca e acquacoltura, duramente colpite dagli aumenti dei costi conseguenti alla guerra in Ucraina.…
di Rosario Bucca * Negli ultimi anni, termini quali “Digitalizzazione”, “Innovazione” e “Change Management” sono diventati veri e propri mantra nel contesto imprenditoriale italiano. Tuttavia, la loro diffusione eccessiva ha…
La situazione degli impieghi bancari alle imprese a Lucca, come nelle provincie limitrofe di Pisa e Massa e nella regione Toscana, riporta alla situazione nazionale dove diminuisce in percentuale importante…
Ha come obiettivo il sostegno dei progetti di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese mediante la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono nel periodo compreso tra il 01/04/2025 e…
Vista l’importanza strategica dell’agroalimentare e il periodo complicato che sta affrontando il settore dal punto di vista geopolitico, serve un sostegno concreto alle imprese. È uno dei temi portati…
Come ampliare l’offerta di valore al Cliente senza ricorrere a tagli indiscriminati dei costi? Come eliminare le attività non a valore aggiunto e recuperare così risorse economiche…
Porta dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante agevolato Perugia, 14 apr. 2025 ” Su indicazione dell’Assessore regionale alle Politiche agricole, Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il… Leggi tutta…
MASSA-CARRARA – Nel 2024, l’andamento del credito alle imprese nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa si è distinto per una significativa eterogeneità, con la provincia di Lucca in netta…