il Comune rafforza la macchina amministrativa
Il Comune di Trapani chiude il mese di aprile con una notizia concreta: sono otto le nuove assunzioni a tempo indeterminato firmate nel mese di aprile, con l’obiettivo di rafforzare…
Il Comune di Trapani chiude il mese di aprile con una notizia concreta: sono otto le nuove assunzioni a tempo indeterminato firmate nel mese di aprile, con l’obiettivo di rafforzare…
Al via agli incentivi per le nuove assunzioni in Lombardia. Con lo stanziamento di 2 milioni di euro, grazie all’iniziativa “Formare per Assumere”, le imprese con unità produttiva o sede…
La vertenza sulla riorganizzazione dello stabilimento Menarini SpA di Bologna prosegue. Oggi, 30 maggio, si è tenuto un nuovo tavolo al Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit),…
Con il 34,8% di assunzioni green sul totale, l’Umbria si conferma nel 2024 una delle regioni più dinamiche d’Italia nella corsa alla transizione ecologica. Lo certificano i dati del Sistema…
L’Umbria si conferma protagonista della rivoluzione verde in Italia, registrando nel 2024 una percentuale di assunzioni green pari al 34,8% del totale, un dato superiore sia alla media nazionale (34,3%)…
di Matteo Sannicolò La ministra di Università e ricerca a Trento per sostenere la candidata Goio: «Sa cosa vuol dire amministrare» Mettere in atto «degli sgravi fiscali che consentano di…
Aumentano lievemente in provincia le assunzioni previste nel trimestre aprile-giugno 2025. La cifra è di 5.290 unità: rispetto allo stesso periodo del 2024 la crescita è dell’1%, pari a 50…
Advertisement L’articolo esamina le diverse tipologie di assunzioni agevolate, i benefici fiscali e contributivi per le imprese, e la procedura per ottenere tali agevolazioni, evidenziando costantemente le ultime varianti normative.…
È stato ufficialmente firmato il decreto attuativo che dà concretezza agli incentivi per l’autoimpiego e l’assunzione nei settori strategici della transizione digitale ed ecologica. Il provvedimento, frutto del lavoro congiunto…
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato l’arrivo dei decreti attuativi specifici per i bonus giovani e donne, ovvero per applicare gli esoneri contributivi. Le agevolazioni saranno…
E’ attivo il bando a sostegno dell’occupazione 2025 rivolto a imprese con sede in Toscana. E’ previta un’agevolazione a fondo perduto fino a 10.875,60 euro per l’assunzione di determinate categorie…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9462 di ieri, in senso conforme a quanto già statuito con la pronuncia n. 12554/2018, ha ribadito la non cumulabilità degli sgravi contributivi…
04.04.2025 Prorogate fino al 2027 Si ricorda che, per l’anno fiscale 2024, è stata introdotta una deduzione fiscale maggiorata per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Tale deduzione è pari…
Roma, 23 marzo 2025 – Si mantiene anche nel secondo trimestre dell’anno il cauto ottimismo sulle prospettive di nuove assunzioni da parte aziende italiane, registrato dal “ManpowerGroup Employment Outlook Survey”…
Condividi queste informazioni su: Un dietrofront che lascia gli imprenditori senza certezze: tutte le novità. Un provvedimento annunciato con enfasi, un’opportunità per favorire l’occupazione giovanile, poi il brusco stop: il…
È stato firmato il decreto attuativo che rende operativo l’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35, previsto dal Decreto Coesione 2024. Una misura che, grazie a un finanziamento…
ROMA (ITALPRESS) – Sono oltre 456 mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e più di 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio. In crescita le…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il decreto attuativo che regolamenta il Bonus Giovani 2025. Questo incentivo, previsto dall’articolo 22…
LA PIATTAFORMA non ha retto il numero di accessi, retromarcia obbligata di Palazzo Raffaello. Il contributo prevista era di circa 19mila euro per assunzione con un massimo di 39mila per…
Il report della Camera di Commercio dell’Umbria. Anche nella regione l’occupazione femminile rimane inferiore a quella maschile, con forti squilibri nella distribuzione settoriale e una maggiore incidenza di contratti precari.…
L’incentivo destinato a favorire l’occupazione giovanile attraverso uno sgravio contributivo totale per le assunzioni di lavoratori under 35, noto come Bonus Giovani, ha subito una modifica sostanziale con l’emanazione del…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il decreto attuativo che disciplina il Bonus Giovani, l’incentivo previsto dall’articolo 22 del Decreto…
l 28 febbraio 2025 sono stati pubblicati sul sito della Regione Marche due bandi per la concessione di incentivi alle assunzioni di soggetti disoccupati e svantaggiati e per la stabilizzazione…