Economia, Perugia rallenta e Terni accelera – Notizie
L’econoia umbra corre, ma lo fa in modo asimmetrico, con le due province che raccontano storie opposte. Da un lato Terni che sorprende per dinamismo occupazionale ed export,…
L’econoia umbra corre, ma lo fa in modo asimmetrico, con le due province che raccontano storie opposte. Da un lato Terni che sorprende per dinamismo occupazionale ed export,…
La Camera di commercio (Cciaa) del Molise offre a 15 imprese regionali la possibilità di aderire allo Short Master in ‘Internazionalizzazione d’impresa’, un percorso formativo che permette ai partecipanti di…
Lunedi 5 maggio nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia (piazza della Borsa, Catania), si terrà il convegno “Sinergia e opportunità del Sistema Camerale” dedicato…
Approvato, nella seduta del 28 aprile 2025, il Bilancio Consuntivo 2024 Il Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024, deliberato nella seduta del 28…
Bilancio leggermente negativo, nel trimestre gennaio-marzo 2025, all’anagrafe delle imprese dellAlto Lazio. Sulla base delle rilevazioni delle iscrizioni e cessazioni delle imprese delle province di Rieti e Viterbo si rileva…
ATECO 2025, dal 15 aprile è disponibile il servizio di rettifica di Unioncamere. Cosa fare in caso di attribuzione errata del nuovo codice per le partite IVA iscritte al Registro…
La Camera di Commercio di Firenze lancia iniziative per aiutare le imprese a esplorare nuovi mercati e mitigare l’impatto delle recenti tariffe statunitensi. (Foto: un momento della presentazione del progetto…
“Esprimo le mie più sincere congratulazioni al Presidente Ninni Tramontana per la sua rielezione alla presidenza della Camera di Commercio di Reggio Calabria. Un riconoscimento meritato per il lavoro svolto…
Nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo 2025, che ha come obiettivo la sensibilizzazione alla protezione delle risorse idriche e, in particolare quest’anno, alla conservazione dei ghiacciai, i partner…
Sono 93.905 le imprese femminili in Piemonte a fine 2024, il 22,4% del totale della regione. Rispetto al 2023 – secondo i dati del Registro imprese delle Camere di commercio…