Settore vongole in crisi nel Delta del Po, interpellanza alla Camera
“Nel Delta del Po c’erano 1500 partite Iva impegnate nella pesca di vongole: 500 hanno chiuso, altre 500 sono a reddito zero, tenute aperte con la speranza di ripartire. Eravamo…
“Nel Delta del Po c’erano 1500 partite Iva impegnate nella pesca di vongole: 500 hanno chiuso, altre 500 sono a reddito zero, tenute aperte con la speranza di ripartire. Eravamo…
Italia: un Paese al terzo mondo? un’analisi critica sulla realtà nascosta “La decadenza di una nazione inizia quando la sua gente perde la fiducia in se stessa.”– Albert Einstein L’Italia,…
L’incertezza sul futuro dell’equilibrio geopolitico mondiale richiama con urgenza l’Europa a riflettere su come raggiungere la sua autonomia strategica sui dossier chiave: transizione energetica, difesa, innovazione e sviluppo dell’infrastruttura finanziaria…
“Le imprese del comparto moda toscano stanno vivendo una crisi profonda, e finalmente l’Europa comincia a riconoscere le loro ragioni. Ma servono risposte vere, rapide, misurabili“. Lo afferma Dario…
Si prospettano tempi duri per l’economia del territorio. Davanti a 26 aziende del settore industriale in cassa integrazione nel circondario, per un totale di quasi 650 lavoratori, la Cgil vede…
Quasi 4,8 milioni di euro per le imprese sarde del settore agropastorale colpite dalla crisi idrica. È stato pubblicato, sul sito dell’agenzia Laore, l’elenco di concessione per gli indennizzi relativi…
Secondo un report Crif-Cribis, nel primo trimestre dell’anno ci sono state 2.341 liquidazioni giudiziali. Il numero più alto è in Lombardia, che ha registrato 480 procedure, seguita da Lazio ed…
Negli ultimi anni il sistema idrico italiano ha registrato miglioramenti significativi in termini di perdite, qualità dell’acqua e continuità del servizio. Un risultato possibile grazie all’impulso straordinario arrivato dal Piano…
Andrea Burchi, regional manager centro nord di UniCredit, qual è lo scenario economico in Emilia-Romagna e Marche? “L’economia dei territori tiene, a dispetto di uno scenario complesso, caratterizzato da fattori…
Quale sarà il futuro di Coin? La catena di negozi in crisi da tempo cerca soluzioni appropriate per evitare licenziamenti e rilanciare il commercio al dettaglio. L’ultimo tavolo al Mimit…
In Sardegna il destino dell’agricoltura e dell’allevamento sembra sempre più segnato, stretto tra una burocrazia asfissiante e un sistema organizzativo considerato ormai obsoleto. A lanciare l’allarme è Tore Piana, presidente…
Stiamo entrando in una nuova fase per la rendicontazione aziendale con l’introduzione della Direttiva Europea sulla Sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive), recepita in Italia dal D.Lgs. 125/2024. Questa normativa ad…
La filiera della canapa in Veneto vede oltre 100 aziende attive sul territorio regionale ed è sostenuta da una legge del 2019 che tutela la produzione di cannabidiolo attraverso specifici…
Crisi del settore canapa in Veneto: oltre 100 aziende a rischio dopo il DL Sicurezza e la sentenza del Tar del Lazio Venezia – Più di 100 imprese agricole venete…
Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori entrate…
(Teleborsa) – Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
Incertezza per il futuro e agitazione tra i lavoratori: questa l’attuale situazione di Menarini, unica azienda nazionale a produrre autobus per il trasporto pubblico che mostra segnali di crisi. Sindacati…
La pet economy italiana è un settore in piena espansione, con un giro d’affari ormai misurabile in oltre 6 miliardi di euro. Sempre più italiani considerano gli animali domestici parte…
L’annuncio dei dazi americani, poi la decisione di congelare le misure protezionistiche. Una situazione che, tra incertezza e comportamenti contraddittori, sta provocando un terremoto nel panorama economico globale. Latina Today…
La Sicilia si conferma regina indiscussa della pasticceria artigianale in Italia, soprattutto durante le festività pasquali. Con oltre 7.000 imprese del settore dolciario – di cui più di 5.000 artigiane…
Il Codice della crisi d’impresa nel disciplinare per l’imprenditore l’adozione di misure, o assetti organizzativi, amministrativi e contabili, idonei alla tempestiva rilevazione dello stato di crisi, induce a ritenere che…
Un tavolo regionale per affrontare la crisi dell’automotive e salvare i settemila posti di lavoro che ruotano attorno al settore. L’iniziativa è stata promossa nell’ambito dell’incontro che si è tenuto…
Cos’è e chi può accedere Due milioni per la creazione di nuova impresa, micro, piccola e media, nell’Area di crisi complessa del savonese, ovvero nei comuni di Altare, Bardineto, Bormida,…
► Leggi articolo ◾ Stop ၊၊||၊|။||||။၊| La presenza a Brindisi del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha riportato le attenzioni generali sulla crisi che sta…
Alessandra Papini, Segretario Confartigianato – “Flessibilità finanziaria cruciale per le imprese”. Guardando alla difficile congiuntura economica a livello nazionale, Confartigianato propone di riflettere sugli aiuti alle imprese per garantire una…
L’economia siciliana si trova ad affrontare sfide complesse – imprese che faticano, credito bancario in calo, costi energetici elevati e difficoltà nel reperire personale qualificato. Un quadro critico che, tuttavia,…
Ieri la necessità di ricostruire dalle macerie della guerra, oggi la consapevolezza di dover affrontare grandi sfide dei cambiamenti epocali nell’economia e nel mondo del lavoro. Manageritalia celebra 80 anni…
Guardando alla difficile congiuntura economica a livello nazionale, Confartigianato propone di riflettere sugli aiuti alle imprese per garantire una flessibilità finanziaria. Il Presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, negli scorsi…
Studio Legale G. F. C. è attivo nel settore legale, con particolare attenzione ai casi di crisi da sovraindebitamento e gestione delle aste giudiziarie. Lo studio supporta persone sovraindebitate, aiutandole…
La Regione Emilia Romagna, dopo le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil, ha ripristinato l’esenzione sulle prestazioni sanitarie per i lavoratori colpiti dalle crisi con un Isee inferiore a 15mila…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Bologna, 8 aprile 2025 – Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto di ripristinare l’esenzione del ticket dei farmaci per i lavoratori delle aziende in crisi e la Regione Emilia-Romagna ha…
La Cassazione mantiene un approccio rigoroso sulla responsabilità delle imprese per gli omessi versamenti tributari, anche in presenza di crisi di liquidità. La recente sentenza n. 13134/2025 conferma che l’imprenditore…
Il contributo analizza i recenti sviluppi normativi in materia di ammortizzatori sociali e gestione delle crisi aziendali, soffermandosi sull’impatto per imprese e lavoratori e approfondendo, in particolare, la compatibilità tra…
(Adnkronos) – In Giappone il riso è ovunque, quasi in ogni piatto, dal sushi ai dolci. In un Paese che è la quarta più grande economia al mondo, con una…
Amazon, Google e Meta sono solo alcuni dei pesi massimi che hanno chiesto una maggiore produzione di energia nucleare. A margine di una recente conferenza, i giganti della tecnologia hanno…
C’è forte preoccupazione per le sorti di STMicroelectronics ad Agrate Brianza (Monza). A spiegarlo sono i sindacalisti della Fiom Cgil Brianza dopo che il ministro Adolfo Urso ha parlato di…
2 milioni per la creazione di nuova impresa, micro, piccola e media, nell’Area di crisi complessa del savonese, ovvero nei comuni di Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio,…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi sei mesi…
Prima dei cambiamenti apportati dal nuovo codice della crisi, lo strumento del piano di risanamento risultava estremamente complicato e poco efficace al fine di giungere ad un definitivo superamento delle…
MONTEGRANARO – Compito primario di un’associazione di categoria è fare lobby, tutelare i soci e presentare le istanze a chi comanda. E questo ha fatto Confindustria Accessori Moda, la sezione…
Perché la crisi di Banca Progetto potrebbe innescare un credit crunch nostrano. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica. La sorte di…
Ue, Ciriani (FdI-ECR): “Crisi abitativa, meno burocrazia e più tutela per l’industria europea” …
Negli ultimi decenni l’Italia ha registrato una significativa diminuzione delle risorse idriche utilizzabili. Secondo un rapporto dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel 2023 la disponibilità…
Quando termina l’audizione alle commissioni Attività produttive congiunte di Camera e Senato, John Elkann viene circondato da parlamentari che si affannano a stringergli la mano e a dirgli grazie. Il…
La gestione della crisi di impresa in Italia è regolata principalmente dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII), che offre diverse tecniche e strumenti per affrontare e superare le…
Il Tribunale di Trapani ha adottato un provvedimento innovativo nell’ambito della composizione negoziata della crisi d’impresa, concedendo a un’azienda in difficoltà una serie di misure di sostegno per favorirne il…
“Non c’è più tempo e tanto meno c’è da aspettare nuove classifiche e nuovi rapporti socio-economici. Per mettere in sicurezza la Basilicata e quindi l’intera comunità di persone, come stiamo…
Il 28 settembre 2024 è entrato in vigore il D.Lgs. 136/2024, vale a dire il c.d. Correttivo ter al Codice. L’articolo 7, Correttivo ter, ha apportato rilevanti modifiche all’articolo 25-octies,…
L’edizione 2025 del Tour di Soluzione Tasse arriva in Lombardia e fa tappa a Milano il prossimo 13 marzo, offrendo agli imprenditori lombardi un’opportunità unica per apprendere strategie efficaci di…